Il pulmino… precisazioni

Tempestiva, ma attesa e gradita, la richiesta di precisazioni da parte dell’Associazione che gestisce il servizio di trasporto dei soggetti autistici da Avellino al Centro per l’Autismo di S.Angelo dei Lombardi. Qualche giorno fa, avevamo diffuso la notizia di un abbandono dell’incarico da parte di un autista, dopo un’improvvisa divergenza con i dirigenti dell’Associazione, sorta per un danno alla carrozzeria di un pulmino per disabili.

Il sig. Andrea, nell’esprimere il proprio stupore all’indirizzo di chi scrive per aver dato notorietà mediatica ad un accaduto di marginale interesse pubblico, ha voluto precisare che l’abbandono dell’incarico è stata una decisione assunta unilateralmente dal collaboratore, che, tra l’altro, di sua spontanea iniziativa, aveva anticipato di volersi far carico integrale, in qualche modo, del danno provocato al mezzo di trasporto.

Nell’evidenziare che mai alcun comportamento “a pesci in faccia” è stato riservato al
protagonista del sinistro, andato in panico dopo il fatto, tanto da non recuperare neanche la targa anteriore staccatasi dal paraurti, costui si è allontanato autonomamente dalla sede della carrozzeria. Il richiedente la rettifica aggiunge, inoltre, che – per sua sincera convinzione – la dinamica dell’incidente farebbe più propendere per un errore di guida, conseguente ad una distrazione di qualche secondo, che ad un malore passeggero. Insomma, un’infrazione di quelle sanzionate dalle ultimissime regole del codice della strada. Fin qui il dovere di rendere pubblico
l’altro suono della campana.

Da ieri, intanto, in servizio c’è il nuovo personale, con tanto di eloquente divisa professionale, al quale vanno gli auguri di buon lavoro della redazione, unitamente a quelli dei genitori dei fragili passeggeri.

SPOT