
Elezioni regionali, amministrative e referendarie del 20 e 21 settembre 2020: codice di autoregolamentazione per la pubblicità elettorale.
L’offerta è rivolta ai partiti, ai comitati di sostegno delle candidature, ai committenti elettorali, ai singoli candidati.
La Par condicio, che entra in vigore da mercoledì 5 agosto 2020 (45 giorni antecedenti il giorno prima delle operazioni di voto), stabilisce condizioni minime comuni a tutti i soggetti politici per l’accesso alla comunicazione politica e pubblicità elettorale (si chiamano messaggi politici elettorali)
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 della L. 22/2/2000 n. 28 così come modificata dalla Legge n. 313 del 6/11/2003, dal D.M. 8/4/04 e delle successive disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Delibera n. 169/17/CONS e Delibera n. 2/18/CONS ) LP S.r.l. editrice del quotidiano online www.irpiniaoggi.it (Iscrizione al Tribunale di Avellino n. 8/08 del 22 dicembre 2008) sede legale Via Vittorio Fiorentino n. 34 – 83100 Avellino – P.IVA 02835430642 – REA CCIAA AV Numero 0186497, iscritta al Registro Operatori della Comunicazione (Roc) al n. 30225
Dichiara
la propria disponibilità a pubblicare, sul quotidiano on line Irpiniaoggi messaggi politici a pagamento delle Elezioni regionali, amministrative e referendarie del 20 e 21 settembre 2020, e che tali messaggi potranno essere pubblicati secondo le regole ed i criteri appresso esposti.
Tutti i messaggi elettorali dovranno indicare il soggetto politico committente e dovranno recare la dicitura: “Messaggio politico elettorale” in conformità con la legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale e nel rispetto delle delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana.
Nel dettaglio:
- Gli spazi di propaganda elettorale saranno offerti a tutti i partiti, movimenti politici, a tutte le liste e a tutti i singoli candidati che ne facciano richiesta.
- Le tariffe per la pubblicazione di banner previsti in varie dimensioni, di pubbliredazionali sono contenute in apposito documento disponibile presso la sede della LP s.r.l. e consultabili previo appuntamento da fissare indirizzando una mail a: redazione@irpiniaoggi.it.
- Le richieste di inserzioni pubblicitarie dovranno essere accompagnate dall’attestazione di pagamento in favore della società LP s.r.l. che pubblicherà il materiale fornito entro il giorno successivo rispetto a quello di ricezione.
- Per la pubblicità elettorale si applicherà l’aliquota IVA al 4% e non sono previsti diritti di Agenzia.
- La pubblicazione di spazi promozionali, redazionali, interviste o altro non vincola in alcun modo la linea editoriale del giornale on line che rimarca la propria autonomia e si riserva la massima libertà decisionale nella pubblicazione di commenti politici.
- In ottemperanza alle norme di legge che vietano di effettuare pubblicità nel giorno antecedente alle elezioni, i messaggi politici elettorali verranno rimossi entro la mezzanotte del giorno 20 settembre 2020.
- Il committente si assume la responsabilità esclusiva (civile e penale) di quanto affermato e dichiarato nello spazio autogestito sollevando la LP s.r.l. da ogni responsabilità. Resta comunque la facoltà discrezionale dell’editore di non pubblicare un messaggio propagandistico chiaramente e palesemente ritenuto diffamatorio e, quindi, contro legge.
Avellino, 05 agosto 2020