I Forum della Gioventù deliberano il No al Petrolio

Il Coordinamento dei Forum della Gioventù di Avellino, a seguito del confronto tenutosi ad Avella il 2 febbraio 2013 e di un pregresso scambio di opinioni con alcuni volontari del Comitato No Trivellazioni Petrolifere in Irpinia, ha deliberato il suo secco NO al petrolio. «I forum comunali della gioventù dicono NO ad eventuali trivellazioni perché ritengono tali operazioni inquinanti per il suolo, l’aria e l’acqua, pericolose per la salute, dannose dal punto di vista economico ed occupazionale, …

Il Coordinamento dei Forum della Gioventù di Avellino, a seguito del confronto tenutosi ad Avella il 2 febbraio 2013 e di un pregresso scambio di opinioni con alcuni volontari del Comitato No Trivellazioni Petrolifere in Irpinia, ha deliberato il suo secco NO al petrolio. «I forum comunali della gioventù dicono NO ad eventuali trivellazioni perché ritengono tali operazioni inquinanti per il suolo, l’aria e l’acqua, pericolose per la salute, dannose dal punto di vista economico ed occupazionale, rischiose da un punto di vista sismico e morfologico, distruttive per un territorio a forte vocazione agricola e turistica».
Per tali ragioni, il consiglio direttivo dei forum comunali, ad unanimità e dopo aver ascoltato il parere di tutti i rappresentanti del Coordinamento, ha stilato la delibera, in cui sancisce la netta contrarietà alle trivellazioni. «I giovani irpini – spiega Alessandro Nicotera, coordinatore provinciale dei forum – non possono restare in silenzio di fronte ad una forma così devastante di sfruttamento dei territori. Il compito delle nuove generazioni è quello di salvaguardare un patrimonio ambientale inestimabile e promuovere uno sviluppo sostenibile. Vogliamo svolgere un ruolo da protagonisti nella conservazione delle ricchezze paesaggistiche ed ambientali dell’Irpinia».

SPOT