Svelato nella mattinata odierna il monte ingaggi delle squadre di Serie C. A riportare come ogni anno questo dato La Gazzetta dello Sport che ha passato in rassegna gli stipendi delle 57 squadre del campionato di terza serie. Escluse le squadre B (Juventus Next Gen, Milan Futuro e Atalanta U23) i cui giocatori sono a bilancio della squadra di Serie A. A guidare la Top 10 delle squadre più spendaccione c’è il Catania con un monte ingaggi pari a 11.629.177€. Qualche milione dietro Avellino e Benevento, rispettivamente con 10.214.554€ e 9.729.036.
A seguire, due formazioni del Girone A: Triestina (7.973.998€) e Vicenza (6.864.294€). Spazio anche al Girone B con Spal (6.546.716€), Ternana (6.363.675€) e Virtus Entella (5.938.399€). Ultime due posizioni per Crotone – a quota 4.781.827€ – e Padova con 4.682.553€ di monte ingaggi. Tredicesimo posto assoluto per il Trapani, neopromossa dalla Serie D, con un monte ingaggi che supera di poco i 4 milioni (4.116.654€). Esempio più virtuoso del Girone C: il Monopoli con soli 2.491.608€ di monte ingaggi.
Dati decisamente interessanti che, se paragonati allo scorso anno, fanno registrare un aumento generale di circa 3 milioni di euro. Da 163 a 166 milioni totali. Ecco spiegato il lievitare del monte ingaggi di alcune società: su tutte il Catania (lo scorso anno il monte ingaggi era di 7.482.976€) che quest’anno ha fatto registrare un aumento di 4.146.201€. Discorso simile per l’Avellino il cui monte ingaggi è aumentato di 1.032.094€ (nell’anno 2023 era pari a 9.182.460€). Aumento decisamente più contento per il Benevento: “solo” +37.254 per il club sannita (lo scorso anno il monte ingaggi ammontava a 9.691.782€).
Monte ingaggi Serie C 2024-25, la classifica completa
- Catania – 11.629.177€
- Avellino – 10.214.554€
- Benevento – 9.729.036€
- Crotone – 4.781.827€
- Trapani – 4.116.654€
- Audace Cerignola – 3.514.918€
- Potenza – 3.279.015€
- Foggia – 3.171.774€
- Monopoli – 2.491.608€
- Sorrento – 2.207.892€
- Casertana – 2.118.074€
- Giugliano – 1.542.345€
- Latina – 1.389.720€
- Cavese – 1.274.374€
- Picerno – 1.201.296€
- Team Altamura – 1.169.594€
- Turris – 1.084.116€
- Taranto – 912.945
- Messina – 893.526€
- Juventus Next Gen – /
LEGGI ANCHE: