
Sono ore importanti quelle che si stanno vivendo in casa Avellino fronte calciomercato. Dopo i colpi in porta (Antony Iannarilli, Leonardo Marson e Mattia Guarnieri) e quelli in mezzo al campo con Alessio Tribuzzi e Dimitros Sounas, la triade biancoverde è al lavoro per piazzare ulteriori innesti. Non è un mistero che a questo Avellino manchi ancora qualcosa. Un braccetto di difesa, un quinto di centrocampo, un mediano sono le priorità di trio Perinetti-Condò-Strano. In attesa dell’effetto domino per il reparto avanzato.
Ma ciò che in queste ore preme la dirigenza biancoverde sono le cessioni. E proprio in queste ore è stato ufficializzato il passaggio in prestito secco di Sonny D’Angelo al Campobasso. Il centrocampista siciliano, ceduto in inverno al Crotone, ha prolungato fino al 2026 e adesso è pronto a tornare ad essere allenato dal mister Piero Braglia. Con questo movimento la triade biancoverde sfonda ufficialmente il tetto dei 50 movimenti in appena un anno di gestione. Tanti? Pochi? Questo è difficile dirlo con certezza, anche perché lo scorso anno il trio Perinetti-Condò-Strano si è trovato costretto a rifondare il gruppo squadra.
Diversa, almeno sulla carta, la stagione odierna dove, nonostante la scelta di proseguire nel segno della continuità, si viaggia verso le 17 cessioni. Un dettaglio non trascurabile per un trio di dirigenti che in questo anno – o poco più – di gestione ha confermato le difficoltà nel riuscire a piazzare gli esuberi. E il caso Sonny D’Angelo di queste ore ne è un esempio lampante. Tant’è, l’Avellino resta vigile sul mercato ma tra entrate e uscite si rischia, seriamente, di raggiungere cifre folli.
Calciomercato Avellino, il recap dei movimenti della triade biancoverde
SESSIONE ESTIVA DI CALCIOMERCATO 2023/2024
17 CESSIONI: Claudiu Micovschi (Rapid București, d), Giuseppe Guadagni (Lucchese, d), Gianmaria Zanandrea (Rescissione contrattuale), Tommaso Ceccarelli (Picerno, d), Lorenzo Moretti (Rescissione contrattuale), Richard Marcone (Sorrento, d), Simone Auriletto (Renate, d), Daniele Franco (Turris, d), Jacopo Murano (Picerno, d), Marco Garetto (Renate, d), Julian Illanes (Carrarese, p), Mamadou Tounkara (Rescissione contrattuale), Mamadou Kanoute (Taranto, d), Vincenzo Plescia (Messina, d), Marcello Trotta (Rescissione contrattuale), Antonio Matera (Turris, d), Agostino Rizzo (a. Cerignola, p).
FUORI LISTA: Ramzi Aya, Federico Casarini, Davide Mazzocco.
15 ACQUISTI: Lorenzo Sgarbi (Napoli, p), Simone Ghidotti (Como, p), Salvatore Pezzella (Triestina, d), Felice D’Amico (Sampdoria, d), Michele Rigione (Cosenza, d), Cosimo Patierno (Virtus Francavilla, d), Luca Falbo (Svincolato), Thiago Cionek (Reggina, d), Erasmo Mulè (Juventus Next Gen, d), Tommaso Cancellotti (Pescara, d), Ignacio Lores Varela (Cittadella, d), Daniel Sannipoli (Latina, d), Luca Palmiero (Pescara, d), Gabriele Gori (Fiorentina, d), Marco Armellino (Modena, d).
SESSIONE INVERNALE DI CALCIOMERCATO 2023/2024
7 CESSIONI: Felice D’Amico (Fiorenzuola, p.), Luca Falbo (Brindisi, p.), Francesco Maisto (Potenza, p.), Daniel Sannipoli (Pineto, p.), Davide Mazzocco (Latina, p.), Federico Casarini (Turris, d.), Sonny D’Angelo (Crotone, p.).
6 ACQUISTI: Antonio De Cristofaro (Picerno, d.), Daniele Liotti (Svincolato), Manuel Llano (Svincolato), Paolo Frascatore (Turris, d.), Michele Rocca (Catania, d.), Michele D’Ausilio (A. Cerignola, d.).
SESSIONE ESTIVA DI CALCIOMERCATO 2024/2025
1 CESSIONE: Sonny D’Angelo (Campobasso, p.).
5 ACQUISTI: Antony Iannarilli (Ternana, d.), Leonardo Marson (Cosenza, d.), Mattia Guarnieri (KFA Austfjarda, d.), Alessio Tribuzzi (Crotone, d.), Dimitros Sounas (Catanzaro, d.)
17 SUL MERCATO: Pasquale Pane, Erasmo Mulè, Thiago Cionek, Ramzy Aya, Fabio Tito, Luca Falbo, Manuel Ricciardi, Agostino Rizzo, Salvatore Pezzella, Daniel Sannipoli (In stato di valutazione), Jacopo Dall’Oglio, Davide Mazzocco, Felice D’Amico, Francesco Maisto (In stato di valutazione), Ignacio Lores Varela, Michele Marconi.
LEGGI ANCHE: