Giusto il tempo per il classico brindisi di fine anno, poi l’Avellino si catapulterà sulla sessione invernale di calciomercato. 2 gennaio: la data cerchiata in rosso sul calendario del tridente Aiello-Biancolino-D’Agostino Jr. Mezzanotte del 2 febbraio: la deadline. Un mese esatto per una rivoluzione gentile, soprattutto sulle seconde linee. È un dato di fatto: all’undici titolari non servono chissà che migliorie, ma la panchina merita una puntellatura. Sopratutto, merita calciatori (e quindi caratteristiche) che si sposino con il credo tattico del Pitone.
Ragion per cui la società è al lavoro sulle cessioni, che potrebbero essere ben otto. I primi a partire dovrebbero essere Michele Vano (titolo definitivo alla Casertana), Daminano Cancellieri (prestito alla Triestina) e Marco Toscano (prestito al Trapani). Dopodiché sarà il turno di un altro fuori lista: Daniel Sannipoli che potrebbe ritrovare Pezzella in quel di Cava de Tirreni. Più complicati gli affari legati a Manuel Llano (che ha estimatori nella sua Argentina), Simone Bendetti e Daniele Liotti. Per questi ultimi due sono arrivate, se non altro – timide – richieste d’informazione.
Calciomercato Avellino, il punto sugli acquisti
Otto cessioni che vanno di pari passo con il mercato in entrata. Come noto le priorità sono il terzino destro e un attaccante. Per il ruolo di vice Cancellotti il nome caldo è quello di Davide Gentile che potrebbe giungere a titolo definitivo dalla Fiorentina. Capitolo attacco, sfumato Lorenzo Sgarbi (andrà in prestito alla Juve Stabia in Serie B), restano in lista i nomi di Giuseppe Panico della Carrarese e Andrea Santarcangelo del Picerno. Due profili diversi tra loro – il primo classe 1996, il secondo 2003 – accomunati dalla caratteristica chiesta da Biancolino: l’attacco alla profondità.
Sciolti questi due nodi, il duo Aielllo-D’Agostino Jr vigilerà sul calciomercato in cerca di opportunità. E, naturalmente, di eventuali rincalzi qualora dovessero materializzarsi le cessioni di cui sopra. Per il reparto arretrato piacciono Emmanuele Matino del Bari e Claudio Manzi della Virtus Francavilla. In mezzo al campo, per il ruolo di vice Palmiero, l’identikit è quello di Davide Peterman del Latina.
LEGGI ANCHE: