Appena venti giorni dopo la nomina ad assessore del Comune di Grottaminarda, Marisa Graziano ha già messo in campo una serie di interventi significativi, mostrando un approccio operativo e concreto. Con deleghe di rilievo che spaziano dai servizi sanitari ai trasporti, dalla valorizzazione del territorio ai rapporti istituzionali, l’assessore ha avviato un percorso amministrativo orientato ai risultati.
Tra le prime azioni, l’incontro con il direttore generale dell’ASL di Avellino Mario Ferrante per sollecitare il potenziamento del distretto sanitario di Grottaminarda, in particolare con l’introduzione di un diabetologo e altre figure specialistiche. “La salute è una priorità assoluta”, ha dichiarato Graziano.
Sul fronte della valorizzazione del patrimonio, è stato presentato alla Regione Campania un progetto per la riqualificazione della Fontana di San Tommaso, simbolo identitario della comunità. A questo si aggiunge l’accordo con IFEL Campania per l’istituzione di un facilitatore digitale, che aiuterà i cittadini, in particolare i più anziani, ad accedere ai servizi online della pubblica amministrazione.
In merito alle critiche ricevute, Graziano ha respinto le polemiche definendole “sterili” e ha ribadito la coerenza della sua nomina con il percorso politico avviato, invitando alla collaborazione per il bene della città.
“Grottaminarda ha bisogno di risposte, non di scontri personali. Il mio impegno è e sarà sempre rivolto alla comunità”, ha concluso l’assessore.