Piano pari opportunità, la soddisfazione della Mastrominico

In occasione della seduta del 29 dicembre scorso, il Consiglio provinciale ha proceduto all’approvazione anche del Piano triennale delle azioni positive, proposto all’attenzione dell’assemblea dall’assessore per le Pari opportunità – Politiche giovanili – Politiche di sostegno e di integrazione per le disabilità – Informagiovani, Ermelinda Mastrominico. “Per la prima volta l’Amministrazione provinciale di Avellino si dota di uno strumento di programmazione che interviene a sostegno del principio di parità tra uomo e donna nel mondo del lavoro e nelle relazioni sociali – commenta l’assessore Mastrominico – sono personalmente soddisfatta per essere riuscita, dopo solo sei mesi dal mio insediamento, a realizzare una serie di attività che incidono significativamente nel settore del sociale. Disagio giovanile, universo donne e diversamente abili sono stati gli assi intorno ai quali abbiamo provato a migliorare i servizi già presenti sul territorio ed a riprendere quelli che avevano registrato inefficienze e ritardi causati da circostanze spesso legate a questioni contingenti. Spero che l’impegno profuso dall’assessorato da me guidato, unitamente a quello messo in campo dagli uffici e dall’Amministrazione provinciale presieduta dal senatore Cosimo Sibilia riesca, sulla base degli strumenti adottati, a produrre ulteriori atti concreti che vadano nella direzione di dare ai nostri giovani ed all’Irpinia complessivamente intesa le risposte per lungo tempo attese e non più rinviabili nel tempo”.

SPOT