
Il presidente del Piano di zona A5, Vito Pelosi, sindaco di San Michele di Serino, ed il direttore dello stesso, dott. Carmine de Blasio, hanno incontrato le principali testate giornalistiche, presso la sede di Via Belli, in Atripalda, per la presentazione del nuovo Piano di comunicazione del Pronto Intervento Sociale.
E’ stata l’occasione per presentare, con maggiore dovizia di dettaglio, i servizi e le prestazioni riservate, in caso di bisogno, ai cittadini dei 28 comuni che rientrano nell’ambito di competenza del Consorzio. Finora, nei due anni di entrata in funzione del servizio, sono state ben 650 le richieste di intervento pervenute, tra somministrazione di beni primati, trasporti, cura degli ambienti domestici, accoglienza notturna, sostegno psicologico e budget benessere.
L’attività in corso verrà ulteriormente migliorata grazie al potenziato personale e parco mezzi, in vista dell’apertura – nel serinese – della Stazione di Porta, una struttura “pilota” che erogherà molteplici servizi alla persona e destinata ad avere repliche sul territorio. Tra le novità concrete il rafforzamento della mediazione linguistica culturale per favorire l’inserimento sociale di persone extra-comunitarie.
Di Blasio, che ha sottolineato lo sforzo per dare capillarità al servizio, ha fatto appello al valore del senso comune di benessere, invitando quanti siano a conoscenza di situazioni da attenzionare o che versioni direttamente in condizioni di fragilità a contattare il numero verde 800 59 24 18 .