46ª Fiera Campionaria di Venticano: Torna dal 24 al 27 aprile con importanti novità

 

È stata presentata ufficialmente questa mattina presso la sede del Comune di Venticano la 46ª edizione della storica Fiera Campionaria, un evento che ogni anno richiama visitatori e operatori economici da tutta la regione e oltre. Quest’anno, la Fiera di Venticano si svolgerà dal 24 al 27 aprile, promettendo un’edizione ricca di novità e opportunità. Tra gli aspetti più importanti di questa edizione c’è l’apertura verso i comuni limitrofi, con l’obiettivo di favorire la collaborazione e lo sviluppo economico dell’intero territorio, offrendo loro l’occasione di presentare le proprie tipicità. Un altro elemento significativo è il rilancio del polo fieristico, pensato per migliorare le strutture e offrire uno spazio ancora più accogliente e funzionale per espositori e visitatori. L’evento di presentazione è stato accolto con entusiasmo, confermando l’importanza della Fiera come motore di sviluppo economico e culturale per tutto il territorio. A rivendicare con orgoglio il lavoro già svolto dalla Pro Loco Venticanese in questi ultimi mesi, il presidente Daniel Panella, che ha tenuto ad evidenziare, da subito, la scelta della location situata nel cuore della media valle del calore e che, di fatto, mira a rafforzare il legame con il territorio e contribuire alla crescita delle realtà produttive locali. “La nostra prima sfida – ha dichiarato il Presidente – sarà quella di valorizzare i settori che rappresentano l’anima di questa provincia ovvero l’agricoltura, l’enogastronomia ed il commercio. Elementi distintivi – ha continuato Panella – che ci rendono, sul panorama nazionale, unici e competitivi.  Soddisfazione per la sede scelta anche dal primo cittadino di Venticano, il dottore Arturo Caprio, che ha evidenziato a più riprese la piena e incondizionata disponibilità dell’Amministrazione comunale a sostenere l’evento che da circa mezzo secolo rappresenta una vetrina fondamentale per le aziende e per le produzioni locali della nostra terra. “Grande sostegno all’evento – ha dichiarato il Sindaco Caprio – senza perdere di vista il futuro l’annosa questione della struttura fieristica rispetto alla quale questa Amministrazione comunale, da poco insediata, ha le idee chiare. Abbiamo già sottoposto agli Enti competenti la nostra idea – ha continuato il dott. Caprio – e siamo già al lavoro per fare di quell’Area un HUB di servizi capace di rappresentare le istanze di tutti i comuni della media valle del calore e delle loro eccellenze enogastronomiche e non”.

SPOT