
È partito ufficialmente il conto alla rovescia per “Vino al Borgo”, la nuova manifestazione che animerà il quartiere Ferrovia dal 4 al 6 luglio. Questa mattina, presso il Comune di Avellino, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla presenza degli organizzatori dell’Associazione Noi per la Ferrovia, delle autorità cittadine e dei partner coinvolti.
Promossa con il patrocinio del Comune di Avellino e il contributo della Stazione Ferroviaria, la rassegna nasce con l’intento di rilanciare uno dei quartieri più storici della città, valorizzandone le potenzialità culturali, enogastronomiche e sociali.
«Vino al Borgo vuole essere il primo passo di un percorso di rinascita per la Ferrovia – ha spiegato il presidente dell’associazione Walter Giordano – e il vino rappresenta il filo conduttore perfetto per parlare di identità, tradizione e futuro del territorio».
Il programma prevede tre giornate dense di appuntamenti: talk show con ospiti di rilievo, musica dal vivo, stand gastronomici, degustazioni, giochi per bambini e la partecipazione di cantine e aziende locali di eccellenza. Una vera e propria festa di quartiere, aperta a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di restituire centralità a un luogo simbolico spesso dimenticato.
“Vino al Borgo” punta a diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi cittadini, coniugando promozione culturale, spirito comunitario e valorizzazione del patrimonio enologico irpino.