
Una condotta illecita che mette a rischio l’ambiente e la salute pubblica. È quanto emerso dai controlli effettuati dai Carabinieri del Nucleo Forestale di Mirabella Eclano, in collaborazione con i colleghi della locale Stazione, che hanno denunciato un 40enne del posto, titolare di un’attività commerciale nel settore alimentare, per scarico illecito di acque reflue industriali. Durante un’ispezione mirata, i militari hanno scoperto che il titolare di una società attiva nella lavorazione e commercializzazione di prodotti alimentari smaltiva i reflui industriali direttamente nella rete fognaria pubblica, senza la necessaria autorizzazione prevista dalla normativa ambientale. Il gesto, apparentemente invisibile agli occhi dei cittadini, rappresenta una grave violazione delle leggi ambientali, con possibili ripercussioni sull’ecosistema e sulla sicurezza sanitaria. Alla luce dei rilievi effettuati, il commerciante è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, e dovrà ora rispondere del reato previsto per lo scarico non autorizzato di acque reflue industriali. I Carabinieri forestali annunciano che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, in un’azione di contrasto senza sconti a ogni forma di inquinamento illegale, a tutela del territorio e del benessere collettivo. Una nuova dimostrazione dell’importanza di vigilare sulla corretta gestione dei rifiuti e dei reflui, soprattutto in un settore delicato come quello della produzione alimentare.