
Si è tenuta lunedì pomeriggio, presso la sede del coordinamento provinciale di Avellino, la riunione della segreteria cittadina di Forza Italia, guidata dal consigliere comunale Gerardo Melillo. All’ordine del giorno la definizione delle deleghe esecutive, un passaggio strategico che completa il percorso di riorganizzazione del partito nel capoluogo in vista delle prossime elezioni regionali.
Presenti all’incontro il segretario provinciale Angelo Antonio D’Agostino, il coordinatore cittadino del movimento giovanile Alessio Barbieri, e vari esponenti del gruppo dirigente provinciale.
Ecco la nuova composizione della segreteria cittadina di Forza Italia:
- Segretario: Gerardo Melillo
- Vice Segretario: Gerardo Russo
- Responsabile elettorale e adesioni: Giorgia Migliaccio
- Responsabile Economia e Finanze: Mafalda Galluccio
- Responsabile Intelligenza Artificiale: Daniela Trezza
- Responsabile Formazione Politica: Antonio Penza
- Responsabile Comunicazione e Sport: Felice Rauzzino
- Responsabile Disabilità: Amalia Martina Marinelli
- Responsabile Politiche della Montagna: Nunziata Di Blasio
- Responsabile Infrastrutture: Benito Giliberti
- Responsabile Enti Locali: Vincenzo Quintarelli
- Responsabile Turismo e benessere animale: Ornella Melillo
- Responsabile Istruzione: Ettore Freda
«Una squadra ampia, coesa e ricca di competenze – ha dichiarato il segretario cittadino Gerardo Melillo – che riflette il lavoro svolto finora dal gruppo dirigente provinciale anche nel capoluogo. Questo assetto ci permette di rafforzare il nostro radicamento sul territorio e di crescere come partito, sul piano della proposta politica e della presenza tra i cittadini».
Melillo ha poi ringraziato il segretario provinciale D’Agostino, definendolo «riferimento irrinunciabile» e sottolineando il suo ruolo determinante nel riaccendere l’entusiasmo nella comunità forzista, soprattutto tra i giovani: «Con la sua guida e il lavoro di questo gruppo dirigente – ha concluso – Forza Italia potrà crescere ancora, quartiere per quartiere, cercando soluzioni concrete ai problemi della città con serietà e capacità di ascolto».