Avellino, tutto pronto per “Sportdays”: 24ª edizione tra sport, salute e legalità

 

Dal 30 maggio al 20 giugno il Parco Manganelli-Santo Spirito si trasforma in un villaggio dello sport aperto a tutti. Un mese di sport, salute, inclusione e cultura a cielo aperto. Torna ad Avellino “Sportdays”, la storica manifestazione promossa dal delegato provinciale del Coni, Giuseppe Saviano, giunta alla sua ventiquattresima edizione. Dal 30 maggio al 20 giugno, il Parco Manganelli-Santo Spirito ospiterà attività sportive per tutte le età, esibizioni, eventi di sensibilizzazione e iniziative legate alla prevenzione sanitaria e all’educazione civica. La manifestazione, nata nel 2001 e considerata best practice europea nel progetto Sportparks, si conferma punto di riferimento per la promozione della cultura sportiva, coinvolgendo bambini, famiglie, scuole e associazioni. Numerose le discipline presenti: dalla scherma alla pallavolo, dal tiro con l’arco al pugilato, fino a danza, basket, karate e atletica. Non solo sport: in programma anche screening oncologici gratuiti, formazione sull’uso del defibrillatore e una giornata dedicata alle Forze dell’Ordine, che si svolgerà in Piazza Libertà. Saviano ha ribadito l’impegno contro la specializzazione precoce nello sport e ha sottolineato l’importanza della sinergia con le istituzioni: «Sportdays è un esempio concreto di come lo sport possa diventare uno strumento di crescita, prevenzione e comunità. Ma attenzione alla competenza: bisogna educare allo sport giusto, non solo al fare sport».

 

SPOT