Avellino: Convocata la III Commissione Consiliare per discutere importanti provvedimenti patrimoniali

Avellino

Avellino, e’stata convocata con carattere d’urgenza (“ad horas”) la III Commissione Consiliare Permanente Programmazione – Bilancio – Finanze e Tributi – Patrimonio, presieduta dall’ingegnere Nicola Giordano. La riunione si terrà mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 08:30 presso la Sala Stampa di Palazzo di Città e vedrà la partecipazione dei consiglieri componenti Antonio Bellizzi, Pellegrino Genovese, Teresa Cucciniello e Giulia Zaolino. Saranno inoltre presenti il Sindaco, l’Assessore al Patrimonio Mario Spiniello, il Presidente del Consiglio Comunale, il Segretario Generale Maria Luisa Dovetto, il Dirigente al Patrimonio Fausto Mauriello, i capigruppo consiliari e Vittorio De Santo.

Due i punti all’ordine del giorno

La Commissione sarà chiamata a discutere due proposte di delibera di particolare rilievo:
1. Divisione consensuale delle unità immobiliari del fabbricato sito in C.so Umberto I – Fosso Santa Lucia, oggetto di ricostruzione a seguito del Permesso di Costruire n. 48725/2021. Questo provvedimento, identificato come Delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 28 febbraio 2025, mira a disciplinare la ripartizione degli spazi nell’edificio in questione, con possibili ripercussioni sulla gestione patrimoniale comunale.
2. Concessione in gestione e riqualificazione del centro sportivo di via Marotta, un impianto di primaria importanza per il territorio. La proposta di delibera n. 30 del 10 marzo 2025 riguarda l’affidamento della struttura e la definizione di indirizzi per il suo rilancio. Questo punto rappresenta un passaggio cruciale per migliorare l’offerta sportiva cittadina e valorizzare un bene comunale.

Accesso ai documenti e iter istituzionale

Le proposte di delibera sono disponibili per la consultazione presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale. La riunione della III Commissione rappresenta un passaggio preliminare fondamentale prima della discussione in Consiglio Comunale, dove verrà deliberata l’approvazione definitiva. L’incontro si preannuncia di particolare interesse per i cittadini, soprattutto per chi è direttamente coinvolto nei provvedimenti in esame. Gli esiti della Commissione forniranno un’indicazione chiara sulle future strategie amministrative in materia di gestione del patrimonio comunale.

SPOT