
Sarà inaugurato sabato 28 giugno, alle ore 11:30, il Rifugio “Acqua degli Uccelli”, nuova struttura ricettiva immersa nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini, alle pendici del Monte Terminio. Il rifugio, completamente ristrutturato con un finanziamento di oltre 427mila euro nell’ambito del PSR Campania 2014/2020, è parte di un progetto mirato a valorizzare gli ecosistemi forestali e promuovere un turismo sostenibile nell’area.
Costruito nel 1928 come presidio montano per guardie comunali e forestali, il rifugio è stato restaurato nel rispetto dell’architettura originale in pietra, integrando comfort moderni: sei camere con camino, una cucina comune attrezzata e spazi esterni con barbecue, pensati per accogliere escursionisti e famiglie.
Un tempo cuore pulsante dell’economia rurale locale, il rifugio è oggi simbolo di un recupero culturale oltre che ambientale. Il sindaco Marino Sarno ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa come volano per il turismo ambientale e l’educazione alla memoria storica del territorio.
L’area circostante, ricca di sentieri escursionistici come il celebre sentiero 101 per la vetta del Terminio e il suggestivo sentiero di Annibale, rappresenta una delle mete naturalistiche più affascinanti dell’Irpinia. Prossimamente verrà presentato anche un progetto di riqualificazione della Piana di Campolaspierto, per completare il rilancio dell’intera zona.