Ritiro raccomandate, continuano i disagi per gli utenti

Ritiro raccomandate, continuano i disagi per gli utenti
Continuano a pervenire presso la sede della Euroconsumatori di Avellino, le lamentele di molti utenti del capoluogo, costretti a file interminabili per effettuare il ritiro delle raccomandate. Come noto, da qualche settimana le poste di Avellino hanno concesso ad una società esterna il servizio di …

Ritiro raccomandate, continuano i disagi per gli utenti

Continuano a pervenire presso la sede della Euroconsumatori di Avellino, le lamentele di molti utenti del capoluogo, costretti a file interminabili per effettuare il ritiro delle raccomandate. Come noto, da qualche settimana le poste di Avellino hanno concesso ad una società esterna il servizio di consegna delle raccomandate. Gli utenti, a seguito di tale novità, sono costretti a recarsi presso il nucleo industriale di Avellino, in un capannone di una nota società di logistica, per il ritiro delle raccomandate che frequentemente vengono lì depositate a causa di un servizio di recapito non tarato per quelle che sono le abitudini e le esigenze della moderna società civile. Molti utenti, oltre alla irragionevole lontananza, lamentano l’eccessivo disagio delle lunghe file di attesa. Alcuni di questi, ricordano che anche quando il ritiro delle raccomandate veniva effettuato presso la sede centrale di via de Sanctis, si assisteva a lunghe fila, ma almeno in tale sede c’era la possibilità di trovare riparo negli ampi locali, una sedia dove accomodarsi, una numerazione che disciplinava l’attesa e soprattutto un ambiente caldo o refrigerato dove sostare. Oggi, invece, sono costretti a mettersi in coda all’aperto con ogni tipo di clima, senza alcun elemento di conforto. “In questi giorni – commenta il direttivo di Euroconsumatori – la nostra associazione si recherà sul posto per documentare le condizioni di assoluto disagio con le quali viene offerto questo servizio. E’ inoltre volontà di questa associazione sollecitare un incontro con i responsabili aziendali delle poste di Avellino al fine di concordare eventuali iniziative volte al miglioramento del servizio. Nell’eventualità in cui non si dovesse addivenire ad una soluzione migliorativa, sarà chiesto l’intervento dell’autorità giudiziaria e delle autorità pubbliche preposte al controllo e alla disciplina di tale settore. Non ultimo la costituzione di un comitato di utenti per raccogliere la denuncia di ogni tipo di disagio”.

SPOT