
Rendere la pubblica amministrazione più vicina ai cittadini: con questo obiettivo la Provincia di Avellino ha attivato due nuovi canali di comunicazione istituzionale su WhatsApp e Telegram. A darne notizia è il presidente Rizieri Buonopane, che sottolinea l’importanza di strumenti capaci di accorciare le distanze tra l’ente e la comunità.
«Abbiamo realizzato questi canali – spiega Buonopane – per rispondere a un’esigenza concreta di dialogo diretto e immediato. L’utenza è composta da cittadini, associazioni, imprese, organi di stampa, ma anche da altre istituzioni con cui è fondamentale mantenere un’interazione continua ed efficace».
La Provincia intende così integrare i media tradizionali con i social, già utilizzati con successo, come la pagina Facebook ufficiale “Provincia di Avellino”. I nuovi canali, disponibili gratuitamente per chiunque voglia iscriversi, permetteranno di ricevere aggiornamenti in tempo reale su attività, servizi, avvisi e iniziative.
Il presidente invita tutti a iscriversi ai canali Telegram e WhatsApp ufficiali, strumenti pensati per rafforzare la trasparenza, migliorare l’informazione e facilitare il rapporto con l’ente.