Piazza Libertà: liberato il percorso sensoriale dai tavolini dei bar – pronto intervento della polizia municipale su segnalazione del M.I.D.

Questa mattina, grazie a un tempestivo intervento richiesto dal M.I.D. (Movimento Italiano Disabili) al comando della polizia municipale di Avellino, il percorso sensoriale di piazza Libertà è stato finalmente liberato dai tavolini dei bar che ne ostacolavano la fruizione.

L’intervento, coordinato dal vice comandante Domenico Sullo, si è svolto con efficienza e rapidità: gli esercenti coinvolti, informati sul posto dalla polizia municipale, hanno accolto immediatamente le indicazioni, provvedendo a sgomberare l’area interessata.

È importante ricordare che i percorsi sensoriali sono progettati per stimolare i sensi – vista, udito, olfatto e tatto – offrendo un’esperienza autentica di contatto con l’ambiente circostante. Camminare a piedi nudi su superfici naturali come cortecce, sassolini o erba bagnata favorisce il rilassamento, la connessione con la terra e un maggiore equilibrio psicofisico.

Sebbene il problema di oggi sia stato risolto, il M.I.D. ha ribadito l’importanza di continuare a monitorare la situazione per evitare il ripetersi di simili ostacoli, garantendo così il pieno diritto alla mobilità e all’inclusione per tutti i cittadini.

Resta ora in attesa la riconvocazione del tavolo tecnico sulle barriere architettoniche, avviato lo scorso gennaio dal comune, con particolare riferimento alla piena accessibilità anche degli esercizi commerciali – in particolare quelli di prima necessità. Il rappresentante del M.I.D., Giovanni Esposito, si è detto sin da ora disponibile a collaborare nuovamente con la sindaca Laura Nargi e l’assessore competente Alberto Bilotta per affrontare concretamente la questione dell’inclusività urbana. Inclusione e accessibilità non sono privilegi, ma diritti fondamentali da tutelare con continuità.

SPOT