
Importanti novità nella lotta al tumore al seno metastatico HER2 positivo arrivano dallo studio clinico Destiny-Breast09. La combinazione di trastuzumab deruxtecan e pertuzumab ha dimostrato un’efficacia superiore rispetto alla terapia standard, rappresentata da taxano associato a trastuzumab e pertuzumab.
Secondo i dati dell’analisi ad interim, l’associazione innovativa ha ridotto del 44% il rischio di progressione della malattia o di morte, portando la sopravvivenza libera da progressione mediana a 40,7 mesi, contro i 26,9 mesi ottenuti con la terapia convenzionale. I risultati sono stati validati da una revisione centrale indipendente in cieco.
È la prima volta da oltre dieci anni che uno studio in prima linea mostra un miglioramento così significativo per una vasta popolazione di pazienti con carcinoma mammario HER2 positivo metastatico. Un passo avanti importante che apre nuove prospettive terapeutiche.