
È stata pubblicata oggi in Gazzetta Ufficiale la Legge 15 maggio 2025, n. 76, dal titolo “Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese”. Una norma attesa da tempo, fortemente voluta dal sindacato, che segna un passo storico verso una maggiore centralità dei lavoratori nei processi decisionali e produttivi delle aziende. Grande la soddisfazione della Cisl Irpinia Sannio, che attraverso il suo segretario provinciale Fernando Vecchione, sottolinea l’importanza del provvedimento: «Questa legge rappresenta una svolta culturale e sociale. È il riconoscimento del valore del lavoro come elemento fondante della democrazia economica. Dopo anni di battaglie, finalmente si afferma il principio che i lavoratori non sono solo una “voce di costo”, ma parte attiva nella costruzione del futuro delle imprese.» Vecchione aggiunge: «Ringraziamo la Cisl nazionale per l’impegno costante su questo fronte e rivendichiamo con orgoglio il contributo del nostro territorio alla costruzione di questo risultato. Ora inizia una nuova fase: quella dell’applicazione concreta. Sarà fondamentale accompagnare le imprese e i lavoratori in questo percorso di partecipazione e responsabilità condivisa.» Per la Cisl Irpinia Sannio si tratta di una conquista che apre la strada a un modello di impresa più inclusivo, equo e capace di generare valore per tutti.