
L’Irpinia si afferma come nuova destinazione per matrimoni internazionali, pronta ad accogliere professionisti del settore e futuri sposi da tutto il mondo. Oggi, al Cesvolab di Avellino, è stata ufficialmente presentata la terza edizione della Fam Trip, in programma dal 17 al 20 marzo 2025. L’evento coinvolgerà 15 wedding planner e tour operator provenienti da Stati Uniti, Messico, Svezia, Spagna e Irlanda. Ma la vera novità è prevista per settembre, quando a Villamaina si terrà il primo matrimonio straniero della storia del territorio: la coppia cipriota Kiriaki e Nicolas ha scelto l’Irpinia per coronare il proprio sogno d’amore, attratti dalla bellezza naturale e dall’autenticità del luogo. Maria Cristina Aceto, direttrice del Cesvolab, ha elogiato l’impegno di Info Irpinia, dichiarando: «La particolarità di questa associazione è il loro innamoramento del territorio, dell’Irpinia, e riescono a comunicarlo. Sono coinvolgenti grazie alle tante attività che svolgono. Stanno portando avanti questo bellissimo progetto in cui hanno investito già da un triennio ma sono intenzionati a proseguire. Si cominciano a vedere i primi risultati. Il Centro Servizi per il Volontariato offre supporto a queste iniziative e soprattutto fa in modo che possano essere divulgate quanto più è possibile». Francesco Celli, presidente di Info Irpinia, ha spiegato come l’iniziativa, avviata nel 2019 in collaborazione con la wedding planner Vittoria Belmonte, abbia già conquistato l’interesse di molti operatori internazionali. Belmonte ha sottolineato che il wedding tourism non riguarda solo il matrimonio in sé, ma anche esperienze pre e post-cerimonia che valorizzano l’intero territorio. A settembre, l’Irpinia accoglierà un centinaio di invitati ciprioti per un’intera settimana di esperienze tra borghi, castelli e vendemmie, confermando il suo potenziale come destinazione esclusiva per il wedding tourism.