Inaugurato il Polo Enologico di Avellino: un campus universitario per la formazione e la ricerca sul vino

È stato inaugurato oggi pomeriggio, in viale Italia 88, il nuovo Polo Enologico di Avellino, nato dalla riconversione della storica Regia Scuola Enologica fondata da Francesco De Sanctis. Un progetto fortemente voluto dalla Provincia di Avellino, che ha investito 8,35 milioni di euro per creare un centro d’eccellenza dedicato alla formazione, ricerca e innovazione nel settore vitivinicolo.

La nuova struttura ospita laboratori scientifici all’avanguardia, spazi per docenti e studenti, una sala degustazione, un centro di microvinificazione e un auditorium. Il progetto è stato celebrato come un’occasione di rilancio per l’Irpinia e le aree interne, con interventi istituzionali del presidente Rizieri Buonopane, del rettore della Federico II Matteo Lorito, di rappresentanti del mondo politico e imprenditoriale, tra cui Livio Petitto, Michele Gubitosa, Piero De Luca ed Emilio De Vizia.

Durante l’evento è stata inaugurata anche la mostra “Allegrezza. Racconti diVini”, dedicata alla storia culturale del vino e dell’istituzione scolastica.

Il 7 giugno è previsto un Open Day, dalle 9:30 alle 13:00, aperto a studenti e cittadini, per conoscere da vicino i corsi, i laboratori e le opportunità offerte dal Polo Enologico.

SPOT