In Irpinia il 6% della popolazione soffre di diabete

Nella provincia di Avellino ci sono 24.776 persone (il 6% della popolazione) che sanno di essere afflitti dal diabete. Ma altri 8mila (2%) ancora non lo sanno. Il loro numero è destinato ad aumentare perché nella provincia di Avellino 5 maschi su 10 sono in sovrappeso e 1,4 su 10 obesi. Per le donne invece va meglio: 3,1 femmine su 10 sono in sovrappeso e 1,3 su 10 obese. Le persone con diabete sono impegnate ogni giorno con glicemia, scegliendo alimentazione sana, facendo esercizio fisico, pren…

Nella provincia di Avellino ci sono 24.776 persone (il 6% della popolazione) che sanno di essere afflitti dal diabete. Ma altri 8mila (2%) ancora non lo sanno. Il loro numero è destinato ad aumentare perché nella provincia di Avellino 5 maschi su 10 sono in sovrappeso e 1,4 su 10 obesi. Per le donne invece va meglio: 3,1 femmine su 10 sono in sovrappeso e 1,3 su 10 obese. Le persone con diabete sono impegnate ogni giorno con glicemia, scegliendo alimentazione sana, facendo esercizio fisico, prendendo farmaci. Per la giornata mondiale del diabete in programma il 15 e 16 novembre le associazioni e società scientifiche terranno un incontro informativo: sarà possibile valutare gratuitamente il proprio rischio di sviluppare il diabete e parlare con persone e medici che da tempo vivono e affrontano il problema. Infatti se la glicemia è troppo alta, la persona con diabete rischia ischemie, infarti, ictus. Nel 2011 in provincia di Avellino oltre 9mila persone sono state ricoverate per queste ragioni. 248 persone, invece, ricoverate per complicanze del diabete rischiando problemi seri a occhi, reni e piedi.

SPOT