Grande partecipazione al convegno “FIDES et RATIO” a Monteforte Irpino, promosso dalla Confraternita di Misericordia con il CSV Irpinia Sannio ETS

 

Con la speciale partecipazione della Fondazione Telethon si è tenuto un momento di riflessione sul delicato tema delle malattie genetiche rare e sul valore imprescindibile della ricerca scientifica, in un dialogo aperto tra fede e scienza. Dopo i saluti istituzionali del Governatore della Misericordia Angelo Ferraro e della Consigliera del CSV Irpinia Sannio ETS, Antonietta Raduazzo, si sono susseguiti interventi di grande spessore, tra cui Don Fabio Mauriello, Agostino Annunziata (coordinatore Telethon Avellino e Benevento), il dott. Nicola La Rocca (medico specializzato in cardiomiologie e miologia), Rosa Velardo (educatrice professionale e analista ABA) e il prof. Maurizio Renna dell’Università Federico II di Napoli.L’intero convegno è stato tradotto nella Lingua dei Segni Italiana (LIS), confermando l’impegno per un’informazione realmente accessibile. Le coordinatrici dell’incontro sono state Concetta Di Palo e Carmen Santella.

SPOT