Ezio Polizzi alla guida di ASPAT Campania: continuità e innovazione per il futuro dell’associazione

Presso l’Holiday Inn del Centro Direzionale di Napoli si è svolta l’Assemblea dei Soci di ASPAT Campania per l’elezione del presidente e del consiglio direttivo. Nel pieno rispetto delle procedure statutarie, presso l’Ufficio di Presidenza elettorale è stata registrata un’unica lista candidata, capitanata dal dr. Ezio Polizzi e denominata “Nuova energia, stessa missione”, che ha ricevuto il consenso unanime dei presenti. A guidare il nuovo corso dell’associazione sarà quindi il dr. Ezio Polizzi, eletto con il voto favorevole di tutti i soci presenti. La sua nomina rappresenta un importante segnale di continuità e, al contempo, di rinnovamento per l’ASPAT Campania, che proseguirà con determinazione il proprio impegno nella tutela e nello sviluppo dei centri privati accreditati campani. Il nuovo percorso dell’ASPAT Campania si ispira all’eredità e ai principi del compianto presidente Pier Paolo Polizzi, che ha guidato l’associazione per oltre tre lustri con dedizione e visione strategica. La sua opera rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per il futuro di ASPAT Campania, che intende proseguire con determinazione nel percorso di rappresentanza e tutela delle strutture associate. L’elezione del nuovo consiglio direttivo segna l’inizio di un percorso volto a consolidare i risultati ottenuti negli anni e ad affrontare con rinnovata energia le sfide future del settore. La squadra guidata dal dr. Polizzi si propone di garantire un dialogo costante con le istituzioni e di confermare il ruolo di ASPAT Campania come punto di riferimento per gli imprenditori del comparto. La missione dell’associazione resta chiara e solida: garantire la qualità dei servizi, la sostenibilità del sistema sanitario accreditato e la tutela degli interessi delle strutture associate, perseguendo un obiettivo di crescita e miglioramento continuo. Con questa nuova guida, ASPAT Campania si prepara ad affrontare il futuro con determinazione, rafforzando il proprio ruolo nel panorama sanitario regionale e nazionale. Era presente in sala anche l’avv. Vincenzo Vittorelli, presidente della federazione nazionale FENASPAT, il quale, durante il suo intervento, ha trasmesso i saluti del presidente di Confimpreseitalia Guido D’Amico — a cui FENASPAT aderisce — esprimendo pieno sostegno al nuovo gruppo dirigente di ASPAT e formulando i migliori auspici per un proficuo lavoro e per il successo delle sfide future.

 

SPOT