Carabinieri e scuola: oltre 500 studenti coinvolti nella cultura della legalità nel mandamento baianese e Vallo di Lauro

Anche quest’anno, nell’ambito del progetto promosso dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, si stanno svolgendo numerosi incontri formativi dedicati alla “Cultura della Legalità” presso gli istituti scolastici della provincia di Avellino. I Comandanti dei reparti della Compagnia di Baiano, nei giorni scorsi, hanno incontrato gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado nei comuni di Monteforte Irpino, Avella, Sperone e Quindici.

In un clima sereno e di crescente empatia, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Baiano ha affrontato temi di grande attualità, con particolare attenzione ai rischi legati all’uso di internet e dei social network, evidenziando l’importanza di un utilizzo consapevole e responsabile della rete, soprattutto nella diffusione di notizie e dati personali.

Momento di grande entusiasmo è stato quello dedicato alla scoperta dell’Alfa Giulia in dotazione all’Arma: molti studenti, sotto la guida del Comandante dell’Aliquota Radiomobile, hanno avuto l’occasione di vivere l’emozione di sentirsi “Carabinieri per un giorno”.Numerosi i messaggi di affetto e gratitudine espressi dagli alunni al termine degli incontri, che si sono conclusi con una promessa: alla prima occasione utile, faranno visita al “loro” Comandante di Stazione per trascorrere qualche minuto in Caserma.

 

SPOT