
Torna a Capriglia Irpina l’atteso appuntamento con i festeggiamenti in onore di San Felice da Cantalice, patrono della comunità. La parrocchia a lui intitolata, insieme alla diocesi di Avellino e al comitato organizzatore, ha stilato un programma ricco di momenti religiosi e civili che animeranno il paese il 17 e 18 maggio 2025.Le celebrazioni avranno un importante preludio venerdì 9 maggio con l’inizio della novena, il Rosario e la Santa Messa. Il cuore del programma religioso sarà però nel weekend della festa. Sabato 17, alle ore 18, si terrà la processione con partenza da Rampa San Felice, attraversando la frazione Tropeani, con la celebrazione eucaristica in piazza e rientro in chiesa. Domenica 18 sarà una giornata densa di spiritualità con diverse celebrazioni, tra cui la solenne Messa delle 10, presieduta da S.E. Mons. Arturo Aiello, vescovo di Avellino.Il programma civile non sarà da meno: sabato 17 maggio, alle ore 21:30, in Piazza San Felice si esibiranno i gruppi folk “Suoni Antichi” e “I Bottari di Macerata Campania”, mentre domenica 18, fin dal mattino, la banda “Città di Serino” percorrerà le strade del paese. In serata, alle 21:30, spazio alla musica con lo spettacolo “Dance Tarantella – la festa folk elettronica”, un mix tra tradizione e sonorità moderne.Non mancheranno stand gastronomici, fuochi pirotecnici a cura del Cav. Iannace da Montesarchio e le tradizionali luminarie installate dalla ditta Blasi di Grottaminarda. Un evento che unisce fede, comunità e cultura popolare, confermando San Felice da Cantalice come simbolo identitario forte e condiviso per tutta Capriglia Irpina.