
Più controlli, 86 nuove telecamere e un piano di viabilità rivisto per migliorare la sicurezza urbana: sono queste le misure principali emerse dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, riunitosi questa mattina presso la Prefettura di Avellino. Presieduto dal prefetto Rossana Riflesso, il tavolo ha visto la partecipazione del sindaco Laura Nargi, del questore Pasquale Picone, dei vertici provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza. Alla luce degli ultimi episodi di violenza in città, in particolare legati alla movida serale, è stato deciso di rafforzare il presidio del territorio attraverso l’intervento coordinato delle forze dell’ordine e l’introduzione di strumenti tecnologici avanzati. “Il Comune farà la sua parte – ha dichiarato il sindaco Laura Nargi – con l’installazione di 86 nuovi dispositivi di videosorveglianza distribuiti su tutto il territorio”. I nuovi impianti si aggiungeranno agli attuali e saranno integrati con una strategia di riqualificazione urbana: “parchi e ville saranno resi più belli e sicuri, con maggiore illuminazione e controllo costante grazie ai PRIUS”, ha aggiunto il sindaco. Su proposta del questore Picone, è stato approvato un ampliamento della Zona a Traffico Limitato (Ztl), in particolare nelle aree maggiormente interessate dalla movida. Oltre al Corso Vittorio Emanuele, saranno coinvolte anche via De Concilij, viale Italia (primo tratto), via Luca Barone e via Generale Montuori. La nuova Ztl Italia/De Concilij sarà attiva nelle ore serali, con orari ancora in via di definizione, e verrà controllata da due nuovi varchi elettronici. Dal mese di giugno e fino a settembre, sarà ripristinata la Ztl serale anche nel centro storico, attiva dalle 20:00 all’1:00. Saranno vietati transito e sosta per tutti i veicoli .
Il nuovo piano comporta inoltre lo spostamento di quattro varchi elettronici già presenti in città, per ottimizzare il controllo degli accessi:
- Rampa San Modestino → Via San Francesco Saverio
- Via Luigi Amabile → Via Conservatorio delle Oblate
- Piazza Libertà → Via Nappi
- Via Casale → Via Chiesa Conservatorio
Restano invariati i varchi di Vico Episcopio, Largo Triggio, Corso Umberto I e Via Sant’Antonio Abate.