
L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino ha dato il via oggi a un importante percorso di prevenzione e comunicazione, volto a rafforzare la sicurezza nei luoghi di cura e a trasmettere fiducia ai cittadini e agli operatori sanitari. “Non viviamo un’emergenza, ma proprio per questo possiamo permetterci di agire in modo più efficace rispetto alle grandi città”, ha spiegato la direzione dell’ASL. “La nostra è una provincia piccola, dove resiste ancora una cultura del rispetto, ed è proprio questo il momento di lavorare in modo preventivo”. L’iniziativa coinvolge non solo il personale dell’azienda, ma anche le autorità di controllo e gli attori istituzionali del territorio. “Discutere insieme, con trasparenza, è utile a tutti: rassicura il personale e rende chiaro che siamo presenti e pronti a intervenire”. Tra i punti chiave del progetto figurano: formazione continua, protocolli contro la violenza (in particolare quella di genere), ambienti di lavoro più confortevoli, strumenti di comunicazione nei pronto soccorso, e maggiore supporto alle attività domiciliari e alle famiglie dei pazienti. “Se si comunica bene, si risolvono molti problemi prima ancora che si presentino. La comunicazione è la madre di tutto”, ha concluso la direzione. L’ASL promette nuove iniziative nei prossimi giorni, confermando il proprio impegno per una sanità più umana, sicura e vicina al territorio.