Atripalda celebra la Festa del Rifugiato: cibo, musica e inclusione al Parco delle Acacie

 

Una giornata all’insegna dell’inclusione, della cultura e della solidarietà. Oggi 28 giugno, dalle ore 11:00 alle 20:00, il Parco delle Acacie di Atripalda ospiterà la Festa del Rifugiato, un evento dedicato alla promozione dei valori dell’accoglienza e della convivenza tra culture diverse. La manifestazione prevede stand gastronomici con cibo dal mondo, musica dal vivo, e numerose attività di animazione per bambini, in un’atmosfera familiare e festosa, pensata per coinvolgere l’intera comunità locale.

Organizzata con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza e l’integrazione sociale, la Festa del Rifugiato vuole essere un momento di incontro tra cittadini, rifugiati, operatori sociali e volontari, per costruire insieme una comunità più unita, accogliente e consapevole.

Il Parco delle Acacie, già punto di riferimento per eventi culturali e sociali nel cuore di Atripalda, si trasformerà per l’occasione in un grande villaggio dell’inclusione, dove linguaggi diversi – dal cibo alla musica, fino al gioco – parleranno la stessa lingua: quella dell’umanità.

 

 

SPOT