
Due ambulanze sono partite oggi da Avellino per l’Ucraina, cariche di medicinali e beni essenziali per bambini e anziani. L’iniziativa nasce dalla richiesta dell’associazione Ucraini Irpini, attiva in provincia di Avellino e in costante contatto con chi vive sotto i bombardamenti. Il Centro Servizi per il Volontariato Irpinia Sannio ETS ha risposto coinvolgendo associazioni, cooperative, cittadini e istituzioni in una raccolta di beni, non di denaro.
La direttrice del CSV Irpinia Sannio, Maria Cristina Aceto, ha spiegato che l’obiettivo era fornire un aiuto concreto, costruito con il contributo di tanti. La mobilitazione ha unito le province di Avellino e Benevento, generando non solo solidarietà ma anche consapevolezza e impegno civile. Il momento di oggi in Piazza Libertà ad Avellino è parte di un percorso che proseguirà anche nel Sannio.
Il volontariato, pur con risorse limitate, ha dimostrato un’enorme forza umana. Un gesto silenzioso ma potente che afferma un principio semplice: dal basso, insieme, si può costruire qualcosa di eccezionale.