
Dopo il successo delle fasi semifinali e finali, svoltesi lo scorso aprile, è giunto il momento più atteso: la cerimonia di premiazione del 1° Torneo di Debate nell’ambito dell’8ª edizione del Premio TotaLife. L’appuntamento è fissato per sabato 24 maggio alle ore 18:00 presso l’Hotel de la Ville di Avellino, in una serata che coniugherà cultura, formazione e intrattenimento. L’evento è promosso dall’associazione TotaLife ODV, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione di Avellino. Durante la serata saranno consegnati gli attestati agli studenti, nonché riconoscimenti e targhe ai giudici e ai dirigenti scolastici, per celebrare l’impegno, le competenze e la passione messi in campo da tutti i partecipanti. Il torneo ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare il confronto argomentativo, il pensiero critico e le abilità retoriche dei giovani. Ad aggiudicarsi la prima edizione del Torneo di Debate è stato il Liceo “P. E. Imbriani” di Avellino, che riceverà un premio in denaro di € 4.000. Al secondo posto si è classificato l’I.I.S. “R. D’Aquino” Montella/Nusco, al quale andrà un premio di € 2.000. Saranno inoltre premiati due studenti che si sono distinti per le loro eccezionali capacità oratorie e dialettiche.
Il programma della serata prevede:
- Interventi degli organizzatori e dei rappresentanti delle istituzioni locali
- Una dimostrazione dal vivo di un dibattito, per offrire al pubblico un assaggio dell’intensità e della preparazione richieste da questa disciplina
- La cerimonia di consegna dei premi e delle targhe di riconoscimento
Ad arricchire ulteriormente l’evento sarà l’esibizione musicale di un gruppo di giovani del Centro Musicale Salernitano, diretto dal Maestro Marco Parisi.
A presentare la serata sarà il Dott. Giovanni De Chiara, da sempre vicino all’associazione TotaLife.
Il Premio TotaLife conferma ancora una volta la missione dell’Associazione: portare avanti progetti a favore delle popolazioni del Kenya, sostenere le persone più fragili, e investire nei giovani, riconoscendone il merito e stimolandone il pensiero critico attraverso strumenti educativi e creativi.
Contatto stampa: Roberto Godas – 335 823 3012