Per chi guida utilizzando il telefono potrebbe è in arrivo un inasprimento delle sanzioni: arriverà a maggio un decreto legge attraverso cui l’automobilista subirà l’immediata sospensione della patente da uno a tre mesi, già a partire alla prima violazione. L’accordo trovato tra Trasporti e Interno prevede l’inasprimento delle multe e delle sanzioni: oggi l’ammenda è compresa tra i 160 e 646 euro (112 euro se si paga entro 5 giorni) più la decurtazione di 5 punti dalla patente. La misura è ormai inevitabile poichè è stato rilevato che percentuale degli incidenti stradali provocati dall’uso di cellulare è cresciuta del 20,1 per cento nell’ultimo anno. Anche in Irpinia le forze di polizia hanno ricevuto disposizioni affinchè vengano intensificati i controlli e applicate le attuali sanzioni in attesa che venga approvato il decreto.
Articoli correlati

Attualità
Multe pagate cinque anni fa, ma è arrivata comunque Equitalia: code e proteste dai vigili urbani
Non bastava il caso delle ztl, ora gli avellinesi hanno un nuovo bel da fare con il capitolo multe, ma questa volta dopo il danno, è arrivata puntuale anche la beffa. Sanzioni pagate, ma a […]

Attualità
Avellino: furbetti del conferimento, impugnate le multe
“Sacchetto selvaggio, multe irregolari: sono da contestare”. Così l’avvocato Massimo Passaro, animatore dell’associazione “Cittadini in movimento”, che in passato ha già patrocinato ricorsi contro cartelle pazze sui rifiuti e multe per la ztl. Sono una […]

Cronaca
Mercogliano, tenta di rubare uno smartphone: denunciato 24enne algerino
Ha approfittato della distrazione di due operai impegnati a scaricare merce da un furgone – in prossimità di un centro commerciale di Mercogliano – per intrufolarsi all’interno dal lato passeggero e appropriarsi di uno smartphone […]